KTM 100 - 125 GS - ANNO 1971
 |
PUBBLICITA' FARIOLI 1971
|
KTM 175 REGOLARITA' ANNO 1972
| | | |
Rivista Motocross Dicembre 1972
|
Dati tecnici:
Motore: KTM monocilindrico a 2 tempi raffreddato ad aria – Alesaggio e corsa: 63.5 x 54 –
Cilindrata: 171 cc. – Rapporto di
compressione: 10 : 1 – Potenza
massima: 24 CV DIN a a 8.300 g/m – Cilindro:
in lega leggera con canna in ghisa – Testa
cilindro: in lega leggera - Lubrificazione:
miscela benzina-olio al 4 % - Alimentazione:
a caduta, carburatore a vaschetta centrale Amal Ø 30 mm
. – Frizione: a 5 dischi in bagno
d’olio – Cambio: a 6 rapporti ad
innesto frontale (rapporti totali di trasmissione: 29.49 – II 23.66 – III 18.32
– IV 10.74 – V 9.20 – VI 8.04) – Denti
pignone/corona: 13/54 – Telaio:
a doppia culla chiusa in tubi d’acciaio trattato al cromo molibdeno – Sospensioni: ant. forcella
teleidraulica; post. ammortizzatori idraulici regolabili su 3 posizioni - Pneumatici: Metzeler ant. 3.00 x 21; post. 4.00 x 18 – Serbatoio
carburante: capacità lt. 10 (2 lt. di riserva) – Dimensioni: interasse cm. 139; larghezza al manubrio cm. 87;
lunghezza cm. 215; altezza minima da terra mm. 270; altezza manubrio cm. 117 – Peso: a vuoto Kg. 99 – Prestazioni: pendenza massima
superabile al limite del ribaltamento; velocità massima 135 Km/h.
Questo modello aveva un prezzo di
listino di Lit. 600.000 f.i.
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivist Motocross 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivista 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
 |
Rivista Motocross 12/1972
|
KTM 125 - 100 GS - ANNO 1973
KTM 250 GS - ANNO 1973

Dati tecnici:
Motore:
monocilindrico 2t; cilindrata 246 cc; gruppo termico composto da cilindro in
legaleggera con canna in ghisa, nove luci e pistone piatto, testa in lega
leggera; Alesaggio e corsa mm.71x62 mm 246 cc; potenza massima 35 CV DIN
a 7500 giri.; rapporto di compressione 10:1coppia max Kgm 3,5 a 6750 giri – Accensione:
elettronica Motoplat 6V 5/21/35W; candela Bosch grado termico 290 passo corto
elettrodi <- -> 0.6 mm, anticipo prima del punto morto superiore 2.55 mm –
Alimentazione: carburatore Bing 2/36/102, diffusore da 36 mm, getti
165/285/35, spillo alla seconda tacca dall’alto e vite regolazione aperta di un
giro e mezzo, miscela benzina/olio 5% - cambio a sei marce ad innesto frontale lubrificati
con1200 cc. di olio 20/30 – Trasmissione: primaria ad ingranaggi con
denti dritti sul lato sinistro; trasmissione secondaria a catena 3/8” x 5/8”
sul lato destro – Frizione: in bagno d’olio con 5 dischi e 8 molle - cerchi
in lega leggera – Pneumatici: Metzeler ant. 3,00x21, post. 4,00x18
gonfiate a 1.1 bar ant. e 1.3 bar post; Sospensioni: forcella da 35 mm Ceriani
200 mm escursione, con 185 cc. d’olio SAE
20 per gamba; ammortizzatori Girling a gas 330 mm. – Freni: a tamburo 30
x 30 mm ant. e 180 x 30 post. – Pesi e dimensioni: Kg. 99 a secco; lunghezza
max m 2,085; interasse m 1,390; larghezza del manubrio m 0,800; altezza massima
misurata dal suolo mt. 1,160; altezza della sella dal suolo mt 0,830; altezza
minima da terra cm 22 – Serbatoio carburante: in fibra di vetro
capacità 10 litri di cui riserva litri 2.











KTM 400 MC - ANNO 1974
 |
RIVISTA MOTOCROSS NOVEMBRE 1974
|
Dati tecnici:
Motore: KTM monocilindrico a 2 tempi raffreddato ad aria – Alesaggio e corsa: 81 x 69 –
Cilindrata: 356 cc. – Rapporto di
compressione: 11 : 1 – Potenza
massima: 43 CV DIN a a 6.900 g/m – Cilindro:
in lega leggera incamiciato – Testa
cilindro: in lega leggera - Lubrificazione:
miscela al 5 % benzina/olio (BP) - Accensione:
elettronica Motoplat - Alimentazione:
carburatore Bing Ø 36 mm – Frizione:
a dischi multipli in bagno d’olio – Cambio:
a 5 marce I) 1:2.18 – II) 1:1.78 – III) 1:1.04 – IV) 1:0.855 – V) 1:0.75 – Telaio: a doppia culla in tubi
d’acciaio trattato al cromo molibdeno con trave superiore in lamiera stampata,
forcellone oscillante con nervatura di rinforzo – Sospensioni: ant. forcella teleidraulica Ceriani con 180 mm. di
corsa; post. ammortizzatori Ceriani (lunnghezza cm. 34), corsa 100 mm,
montabili con 6 diverse inclinazioni – Mozzi:
in lega al magnesio; ant. centrale Ø 130 mm; post. laterale Ø 180 mm - Pneumatici: Metzeler ant. 3.00 x 21;
post. 4.50 x 18 – Serbatoio
carburante: capacità lt. 6.5 – Dimensioni:
interasse cm. 139; larghezza al manubrio cm. 84; lunghezza cm. 209; altezza
alla sella cm. 83; altezza manubrio cm.
116; altezza minima da terra cm 26 – Peso:
a vuoto Kg. 98 circa – Prestazioni:
pendenza massima superabile al limite del ribaltamento; velocità massima da 110
a 140 Km/h secondo rapporti finali pignone-corona.
Questo modello aveva un prezzo di
listino di Lit. 1.097.250 (IVA esclusa)
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974
|
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974
|
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 |
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 |
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 |
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 |
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 |
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 |
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 |
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 |
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 |
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 | |
 |
RIVISTA MOTOCROSS 11/1974 |
KTM 250 GSC - ANNO 1975
KTM 125 GS - ANNO 1976
 |
Il modellino Polistil dell'epoca
|
 |
Pubblicità Polistil dell'epoca
|
 |
Pubblicità Alpinestar - KTM 250 MC
|
KTM 250 MC - 1977
DATI TECNICI
KTM G4 400 - 1977
KTM CROSS 125 - 1977
KTM 125 GS - 1977
KTM 175 GS - 1977
KTM 175 GS - 1979
MANUALE ISTRUZIONI MOTORI KTM 125 -175 - 250 - 350 - 400 cc