CROSS 125 - 1986
FURIA 50 cc CROSS
CROSS JUNIOR 50 - 4V
Dati tecnici
Motore: Minarelli P4 CS monocilindrico a due tempi con cilindro in alluminio; Alessaggio e corsa: mm. 38.8 X 42; Cilindrata totale: 49,6 cc.; Rapporto di compressione: 1 : 9; Potenza: secondo codice CV 1,5; Frizione a dischi multipli in bagno d’olio e accensione a volano magnete 18W – 6V; Alimentazione: a caduta, miscela benzina super/olio al 5%; Carburatore: SHA 14/9; Serbatoio carburante: in lamiera, capacità lt. 9,5; Trasmissione: primaria ad ingranaggi, secondaria a catena; Rapporti cambio: prima 1:3,30; seconda 1:2,07; terza 1:1,44; quarta 1:1,15; Ciclistica: telaio a doppia culla chiusa in tubo d’acciaio; Forcella anteriore: Marzocchi corsa lunga con steli al cromo-molibdeno Ø 30 mm.; Forcellone posteriore: a doppio braccio oscillante con ammortizzatori Marzocchi teleidraulici regolabili su cinque posizioni; Ruote: con cerchi in acciaio rinforzati ant. 2,50 X 21” – post. 3,00 X 18; Dimensioni e pesi: lunghezza mt. 1,99; larghezza mt. 0,84; altezza mt. 1,10; interasse mt. 1,23; peso a secco Kg. 65.
Questo modello aveva un prezzo di Lit. 444.000 su strada
CR 50 SACHS - 1976
CR 50 MINARELLI - 1976
UFO RANGER REGOLARITA' STRADA 50 cc
UFO RANGER REGOLARITA' SUPER 6m 50 cc
TECNOMOTO MISTRALINO TM 50 CC
TECNOMOTO CROSS STRADA "S" 50 cc.
TECNOMOTOR EXPORT
TECNOMOTO 50 cc. - H2O
TECNOMOTO GS. UC6 50 cc - 1976
MÜLLER CROSS 250 - 1968
Dati tecnici: telaio a doppia culla chiusa - tamburi ruote fabbricazione Müller - motore Norton-Villiers 250 cc. - potenza 26 cv. a 6000 g/m
CASALINI
La Casalini nacque a Piacenza nel lontano 1939 come fabbrica di macchine per produrre pasta e nel corso degli anni successivi dedicò le linee produttive alla costruzione di veicoli leggeri da lavoro ed utilità, come motocarri e tricicli per panifici e piccole consegne veloci. Oltre alla famosa minivettura a tre ruote denominata SULKY, prima vera microcar senza patente, che approdò con successo sul mercato nel 1970, tra le creazioni della Casalini ci fu anche un ciclomotore da cross denominato DAVID CROSS 50 motorizzato con Minarelli P4. Un altro modello da fuoristrada che va ad aggiungersi alla già ricca lista di motociclette italiane prodotte negli anni d’oro del fuoristrada. La Casalini è tutt’oggi attiva e produce un’ampia gamma di quadricicli leggeri, vere e proprie miniauto della cui produzione il marchio italiano è leader.
DAVID CROSS 50 CC - 1968