Un altro video presente in rete dell'ottava prova del Rockshock Classic Trial.
Un altro video presente in rete dell'ottava prova del Rockshock Classic Trial.
E' stata pubblicata su "l'inchiostro fresco", nello spazio riservatoalla rubrica "Ruote & Motori", l'ultima puntata dedicata ai costruttori italiani di moto da fuoristra degli anni 70 e 80.
Quest'ultimo numero riporta la storia sintetica dei marchi Torpado, Valenti, Verona, Villa, Vitali e Panzeri, ma per alcuni costruttori meno noti non siamo riusciti a reperire notizie sufficienti a ricostruirne la storia, per i quali facciamo appello a chi fosse a conoscenza di quaklche infornazione o deglio utile in merito di aggiornarci scrivendoci a:
f.piombo62@gmail.com
Link a Ruote & Motori Settembre 2023
Quando assistiamo ad una prova di trial attuale ci renduamo conto del livello di esasperazione raggiunte dagli.orgamizzatori nella prrparaxione di certe zone che non sono più alla portata di tutti i comuni mortali, nemmeno volendo affrontarle con la consapevolezza di non.avere altra possibilità se non quella di rimediare le fatidiche 5 penalità.
In virtù di questa riflesdione è naturale domandarsi com'era il trial delle origini, quello inventato dagli scozzesi, quello che non è quasi mai dambisto se non minimamente fino all'inizio degli anni '80, quando le moto, pur con i tanti miglioramenti apportati in tanti anni, erano ancora parenti strette di quelle dei primi.pionirri del trial, sia orr aspetto sia per quanto concerne le principari caratteristiche tecniche, fatto salvo per i più moderni e leggeri motori a 2 tempi.
Bene il filmato scovato sulla rete risponde esaurientemente alla domanda con immagini d'epoca che portano lo spettatore direttamente nel clima genuino del trial delle origini.
Dalla rete riporto il link ad un bellissimo video della prova di trial d'epoca svoltasi a Tarragona, notare durante la visione quante moto italiane erano presenti.
Ho trovato in rete un articolo in cui viene descritta una moto da cross di fabbricazione russa, costruita tra gli anni 1973 e 1986 in uno stabilimento nella città di Izhevsk. Assomiglia molto alle CZ ma è una moto completamente diversa. Un articolo breve ma interessante, corredato di immagini dettagliate, utilissimo per approfondire la nostra cultura fuoristradistica.
Click qui per vedere il servizio su MXA Motocross Action
![]() |
https://motocrossactionmag.com |
Sempre per la gioia degli occhi degli appassionati di trial vintage una video-rassegna, pubblicata su TRIALS WORKSHOP il canale You tube di Steve Bird (https://www.youtube.com/watch?v=i1i3QFNtR4I) di tante spettacolari motociclette da trial degli anni ruggenti e d'oro di questa affascinante disciplina motociclistica.
Click qui per vedere il video - Click here to see the video
Chi ha la passione del trial classico, vintage, d'epoca o a l'ancienne che dir si voglia puoò deliziarsi guardando il video che ho trovato in rete, nel quale si possono ammirare tantissime moto da trial d'epoca, originali e special, che hanno preso parte all'edizione 2022 del tradizionale Ventoux Classic Trial.
Guardando il video con attenzione si possono scoprire particolari inediti realizzati dulle motociclette come queata geniale applicazione di un interruttore dello stop sull'asta del freno posteriore di una bellissima Bultaco rossa.
Buona visione
Click qui per vedere il video - Click here to see the video
Tra le svariate discussioni di uno dei gruppi di appassionati di trial d'epoca presenti sui social, ho avuto l'occasione di scoprire un accessorio degli anni 80, di cui ignoravo l'esistenza, dedicato da un'azienda inglese ai modelli Fantic Motor 200 e 240.
Si tratta di un anello da applicare sul bordo esterno del mozzo della ruota per renderne impermeabile all'acqua l'interno, a beneficio di una frenata sempre efficace.
Non posso certo dire se e come funzionasse, perchè non l'ho mai visto dal vero, ma ho ritrnuto interessante pubblicarne le immagini trovate per arricchire le iniformazioni relative alle nostre amate mangiapolvere vintage.
Tutto ciò che è classico ha sempre quel qualcosa in più ed anche il trial vintage in chiave moderna è sempre uno spettacolo unico che appaga pienamente lo spettatore, soprattutto quello esperto. Infatti, grazie al ritmo non frenetico e alle zone naturali che non sono tracciate per essere superate con acrobazie da saltimbanchi, ma con lo stile dei piloti delle origini, chi assiste a queste competizioni può cogliere senza difficoltà ogni movimento del connubio moto-pilota senza perdere le emozioni che i passaggi di zone difficili ma non impossibili sanno sempre regalare senza il bisogno di ricorrere ad acrobazie spettacolari ma rischiose ed alla portata di pochi fuoriclasse.
In questo breve video alcuni apprezzabili passaggi di un pilota in sella ad un sempre efficiente e performante Fantic Motor 240 professional dei primissimi anni 80.