CLICK QUI PER SEZIONE SCHEDE E LINK REGISTRI STORICI DI MARCA– CLICK HERE TO TECHNICAL SHEETS AND LI

Cerca nel blog

Consulta l'archivio

mercoledì 1 ottobre 2025

martedì 16 settembre 2025

OMAGGIO A ROBERT REDFORD CHE SE NE E' ANDATO PROPRIO OGGI

Il grande attore americano è mancato nella sua casa dello Utah all'età di 89 anni.

Tra i tanti film interpretati, recitò anche la parte di uno spavaldo motocrossista del 1970, incarnando magistralmemente il verio spirito del pilota di motocross.

https://www.ilpost.it/2025/09/16/robert-redford-morto/?utm_source=firefox-newtab-it-it 

 


 

 

martedì 9 settembre 2025

NMS

NMS  (New Motorcycle Studio)

Motocicletta da cross dei primi anni 80 realizzata artigianalmente in Veneto.

Montava componenti di eccellenza quali le sospensioni anteriori della Forcelle Italia ed il propulsore italiano TAU. 

Ottima estetica e geometria del telaio in perfetta linea con lo stile del tempo.

Un altro ottimo esempio delle grandi capacità dei piccoli costruttori italiani che purtroppo non hanno potuto emergere a causa dello strapotere industriale dei produttori del Sol Levante.

 

 NMS 125 CROSS - TAU

 

FONTE IMMAGINE RUGGINOSE FORUM https://rugginose.forumfree.it/?t=22139219


FONTE IMMAGINE RUGGINOSE FORUM https://rugginose.forumfree.it/?t=22139219

venerdì 5 settembre 2025

PWS

La PWS era una piccola azienda artigianale di San Polo d'Enza (Reggio Emilia) che ebbe una ridotta ma interessante produzione di motociclette da cross nelle cilindrate 125 e 250 cc.

 

PWS CROSS 125 CC - 1980

 

Fonte https://www.motodacross.com/pws/125.html

PWS CROSS 125 CC - 1981

Fonte https://www.motodacross.com/pws/125.html

PWS CROSS 125 CC - 1982

Fonte https://www.motodacross.com/pws/125.html

PWS CROSS 125 CC - 1983

Fonte https://www.motodacross.com/pws/125.html

PWS CROSS 250 CC - 1980

Fonte https://www.motodacross.com/pws/250.html

 

 

 PWS CROSS 250 CC - MONO - 1981

 

Fonte https://www.motodacross.com/pws/250.html


PWS CROSS 250 CC - MONO - 1982 (PROTOTIPO)

 

Fonte immagine https://rugginose.forumfree.it/?t=77805166


Fonte immagine https://rugginose.forumfree.it/?t=77805166


 

 

giovedì 4 settembre 2025

TMS

TMS 50 cc. REGOLARITA' 6 MARCE - 1976

Questo marchio è stato inserito volutamente tra quelli dei costruttori italiani degli anni 70 e 80 per il semplice motivo che, pur essendo commercializzato dalla francese Motobecane, veniva costruito interamente in Italia dal costruttore Moto Meteora




 

TMS 50 cc. REGOLARITA' SPORT  6 m - 1976

 


Dati tecnici:

Motore: monocilindrico a 2 tempi Franco Morini – alesaggio e corsa 39 x 41,8 – cilindrata 49,93 – rapporto di compressione 9,6 : 1 – potenza massima 1.5 CV (norme Codice) – Cilindro in alluminio con canna cromata - Accensione a volano magnete con bobina esterna Bosch; Alimentazione carburatore Dell’Orto Ø 12-14 mm – lubrificazione a miscela benzina/olio al 5% - Frizione a dischi multipli in bagno d’olio - Cambio a 6 rapporti; Ciclistica: Telaio a doppia culla chiusa in tubi di acciaio - Sospensioni ant. forcella teleidraulica Formec con 170 mm di corsa – post. ammortizzatori Sebac; Pneumatici Metzeler ant. 2.50- 21 – post. 3.00 – 18; Mozzi a tamburo – Serbatoio carburante: capacità 10,5 lt;  Dimensioni e pesi: interasse mm. 1970 – larghezza al manubrio mm. 910 - peso Kg 88.

Costruttore: MOTOBECANE ITALIA S.p.A. viale Espinasse 93 Milano

La motocicletta veniva venduta nel 1976 ad un prezzo di listino di Lit. 605.000 f.f. IVA compresa.

 

TMS 50 cc. REGOLARITA' 6 MARCE - 1978 

 


 

 

mercoledì 3 settembre 2025

TWM

TWM 125 GS - 1978

La TWM era costruita a Piacenza nelle cilindrate 125 - 175 - 250. 

Moto assai rare perchè  prodotte in pochissimi esemplari.

Chi volesse contribuire ad implementare questo archivio con immagini (anche tratte da opuscoli pubblicitari dell'epoca), dati tecnici, prove su riviste dell'epoca, foto di una TWM di proprietà, ecc, può inviarle a fpiombo62@gmail.com

FONTE https://it.pinterest.com/pin/572872015096379064/


 

 

lunedì 1 settembre 2025

MEMENTO VOTO FORUM RUGGINOSE

RUGGINOSE, per i pochi che ancora non lo conoscessero, è "IL FORUM DELLE MOTO D'EPOCA DA CROSS 

REGOLARITA' TRIAL SPEEDWAY SIDECAR RALLY", come tale può vantare moltissimi iscritti ai quali ricordo 

di non far mancare la loro preferenza per la classifica TOP FORUM del mese di settembre.

RUGGINOSE è raggiungibile al seguente indirizzo https://rugginose.forumfree.it/ 

 

Votare RUGGINOSE è semplicissimo, basta fare click sul pulsante indicato nell'immagine sottostante

 


 

lunedì 18 agosto 2025

ANTEPRIMA DALLA MOSTRA VINTAGE DI TIGLIETO - GENOVA

La rubrica Ruote & Motori de l'inchiostro fresco ha vatto una breve visita ad Ermanno Africano "Afer" per una anteprima dell'edizione 2025 della Mostra Vintage curata dal regista e collezionista nel piccolo paese di Tiglieto sull'Appennino Ligure.

 Click qui per leggere l'articolo e vedere il video-servizio

martedì 29 luglio 2025

Il trial moderno non ha il fascino di quello classico

Il trial di alcuni anni fa, quello classico per intenderci, era una disciplina motociclistica con quel "retrogusto" tipicamente british che, in un certo qual modo, accomunava il suo pubblico a quello del tennis, infatti durante l'esecuzione di una prova si ascoltavano solo il rumore della natura e quello della moto condotta dl pilota sempre concentratissimo.

Oggi invece, in funzione di zone sempre più difficili e pericolose, che impegnano piloti e mezzi ben oltre le più comuni leggi della fisica di base, c'è l'assistente che si sposta da un punto all'altro della zona agitandosi, sbraitando ed incitando il concorrente che riesce a far "volare" la moto da un ostacolo all'altro. 

Peccato che ci sia questa confusione come è un peccato che le moto siano cambiate così tanto da diventare qualcosa di esclusivamente specifico per l'uso agonistico perdendo quell'aura magica che avevano un tempo di mezzi per tutte le occasioni che, all'occorrenza, rivelavano doti nascoste impensabili. Peccato che il trial si sia così allontanato dalla sua vera essenza, ma fortunatamente c'è quello "antico", quello d'epoca.

                                                                                              Fausto Piombo


 


lunedì 14 luglio 2025

UNIMOTO

 UNIMOTO FOX 50 -1985

 

Fonte immagine -https://mondo50cc.forumfree.it

Dati tecnici:

Motore: monocilindrico a 2 tempi raffreddato ad aria – cilindrata 50 cc. – alesaggio x corsa mm. 38,80 x 42,0 – rapporto di compressione 11,5 : 1; Carburatore: Dell’Orto; Accensione: elettronica; Avviamento: a pedale (Kickstart); Trasmissione: primaria ad ingranaggi con denti elicoidali – secondaria a catena; Frizione: a dischi multipli in bagno d’olio; Cambio: a 6 rapporti; Telaio: in acciaio a doppia culla; Sospensioni: ant. forcella telescopica – post. mediante forcellone oscillante con monoammortizzatore; Ruote: ant. 2,71 x 21” – post. 3,50 x 18”; Freni: a tamburo ant. 220 mm – post. 123 mm; Peso Kg. 77 a secco; Prestazioni: secondo codice velocità massima Km/h 40 – consumo carburante lt. 2/100 Km.