CLICK QUI PER SEZIONE SCHEDE E LINK REGISTRI STORICI DI MARCA– CLICK HERE TO TECHNICAL SHEETS AND LI

Cerca nel blog

Consulta l'archivio

mercoledì 22 ottobre 2025

METODO EMPIRICO MA UTILE PER DETERMINARE LA QUANTITA' DI OLIO IDRAULICO DA INSERIRE NELLE FORCELLE

Quando procediamo alla revisione delle forcelle delle nostre moto da fuoristrada d’epoca, dopo aver eseguito un accurato lavaggio delle parti interne e sostituito i paraolio, abbiamo sempre mille dubbi sul metodo da osservare per determinare la quantità +/- corretta della quantità di olio idraulico necessaria al buon funzionamento dell’ammortizzatore se non abbiamo disponibilità dei dati di fabbrica.

In linea generica si può procedere come segue:

Estrarre  la molla ed incominciare ad introdurre l’olio gradualmente. In questa fase è necessario versare l’olio a piccole dosi e tra un inserimento e l’altro occorre azionare lo stelo pompando alcune volte in tutta la sua estensione, ripetendo il procedimento fino ad avvertire la corsa completamente frenata. Questo metodo determina la quantità minima di olio necessaria per ogni stelo e solitamente è possibile aggiungere una minima dose di olio in più 10 – 20 cc per ottenere una maggiore rigidità di funzionamento.